.jpg?mw=200)
Il 6 marzo si celebra la Giornata dei Giusti, istituita per commemorare coloro che si sono opposti ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi e nella quale si ricordano tutti i non ebrei che aiutarono gli ebrei negli anni delle persecuzioni nazifasciste.
In questa ricorrenza presentiamo un video animato dedicato a tutti i Giusti fra le nazioni, nel quale ripercorriamo le storie di alcuni di loro.
Il video è il secondo di una serie di dieci clip che, pensate come strumenti didattici, aiuteranno gli studenti italiani di ogni grado a conoscere e affrontare alcune tematiche legate alla Shoah.
Il linguaggio visivo scelto rimanda a schizzi acquerellati che, formandosi e spostandosi all'interno dell'inquadratura, accompagnano il voice over come una successione di piccoli quadri a evocare la memoria del temi trattati. Il risultato è uno stile semplice e di immediata comprensione anche per i più giovani senza sacrificare la serietà e la solennità del discorso.
Il video è accompagnato da un testo di approfondimento con una bibliografia consigliata e dei suggerimenti di ulteriori filmati e siti utili per studiare l'argomento.
Per conoscere più a fondo le storie di alcuni tra i Giusti fra le nazioni, vi rimandiamo ai seguenti articoli pubblicati sul nostro sito.
Ellen Margarethe e Henry Christen Thomsen - link
La storia dei ragazzi di Villa Emma - link