
Il 5 maggio 2021 prenderà il via la seconda edizione del seminario nazionale "Passaggio di Testimone", parte delle iniziative previste dalla convenzione siglata tra il Ministero dell'Istruzione (MI) e l'Unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) e finalizzate a tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il doveroso omaggio alle vittime del progetto di sterminio nazista attraverso lo studio della storia.
Il ciclo di lezioni della nuova edizione verterà sulla storia di lunga durata dell’antisemitismo, fornendo gli strumenti concettuali per comprendere le specificità di ogni epoca, confrontandosi ad esempio con l’antigiudaismo, i ghetti dell’età moderna e l’antisemitismo degli ultimi secoli. Nel loro insieme gli approfondimenti proposti si concentreranno sugli stereotipi negativi di lungo corso che hanno accompagnato la storia delle persecuzioni ebraiche, riflettendo sulle continuità nei secoli e sulle cesure storiografiche.
Il seminario sarà articolato in quattro lezioni frontali, che verranno svolte in modalità telematica tra il mese di maggio e quello giugno 2021, all’interno delle quali gli insegnanti potranno dialogare con gli esperti. Scopo degli incontri è quello di mettere al centro il piano educativo, fornendo una formazione adeguata per i docenti sui temi della Shoah, dell’antisemitismo e delle discriminazioni razziali, approfondendo momenti afferenti alla didattica scolastica e proponendo percorsi di studio. La scelta del tema è basata sulla consapevolezza che sia necessario ricostruire i processi storici e culturali che stanno dietro l’odio verso gli ebrei per comprendere le dinamiche della Shoah e gli avvenimenti del presente, giungendo così a riflettere sulle strategie educative per contrastare le manifestazioni di odio e le discriminazioni contemporanee.
Le iscrizioni al seminario si sono chiuse il 16 aprile e i docenti partecipanti sono già stati selezionati dagli Uffici Scolastici Regionali. Per tutti gli interessati non al momento coinvolti, la registrazione delle lezioni sarà in seguito riproposta online e comunicata sul nostro sito.
IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI - SEMINARIO NAZIONALE
"PASSAGGIO DI TESTIMONE. QUATTRO LEZIONI SULL'ANTISEMITISMO"
Mercoledì 05/05/2021 - h 17:00
L'antisemitismo tra le epoche: un'introduzione per comprendere
con Enzo Campelli e Saul Meghnagi
Mercoledì 19/05/202 - h 17:00
L'antigiudaismo e i pregiudizi antiebraici: dalla peste nera ai ghetti
con Anna Foa e Serena di Nepi
Mercoledì 26/05/2021 - 17:00
L'antisemitismo in età contemporanea: dall'emancipazione alle nuove teorie sulla razza
con Gadi Luzzatto Voghera e David Bidussa
Martedì 08/06/2021 - 17:00
Pratiche didattiche per combattere l'antisemitismo
con Michel Wieviorka, Melissa Sonnino e Milena Santerini