
Il portale Scuolaememoria segnala i seminari organizzati all'interno del Corso di Perfezionamento Didattica della Shoah dell'Università di Firenze in occasione del Giorno della Memoria 2022.
Di seguito tutte le informazioni.
Dipartimento FORLILPSI
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Giorno della Memoria 2022
Corso d Perfezionamento di Didattica della Shoah.
Apprendere attraverso i percorsi dei Memoriali e dei Musei
Seminari aperti
Link per il collegamento
https://unifirenze.webex.com/unifirenze/e.php?MTID=m574e63ddf97093cad60a18d0a8a1b189
Coordinamento Scientifico: Prof.ssa Silvia Guetta
Comitato Scientifico: Davide Capperucci, Sira Fatucci, Valeria Galimi, Rocco Giansante, Silvia
Guetta, Gadi Luzzatto Voghera, Chiara Nencioni, Anna Piperno, Milva Segato, Ida Zatelli
Segreteria: Dott.ssa Marta Testa
contatti: perfezionamento.shoah.unifi@gmail.com
Programma dei Seminari
13 Gennaio 2022 15.00 - 17.30
Dott.ssa Micaela Procaccia, Studiare e insegnare la storia della Shoah attraverso i documenti d’archivio.
Dott.ssa Simonetta Della Seta, La missione internazionale dei Memoriali e dei Musei della Memoria.
Prof. David Meghnagi, La didattica intorno alla Shoah.
20 Gennaio 2022 15.00 - 17.30
Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)
Fuori-classe: l'attività didattica del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.
3 Febbraio 2022 15.00 - 17.30
Prof.ssa Valeria Galimi, Musei e Memoriali della Shoah in Francia: il sito del “camp des Milles” fra ricerca, memoria e didattica.
Dott.ssa Patrizia Baldi, Se queste pietre potessero parlare. Luoghi e storie nella didattica della Shoah.
Dott. Gadi Luzzatto Voghera, Metamorfosi della memoria: luoghi della storia e itinerari didattici.
Conclusioni
Prof.ssa Vanna Boffo, Direttrice del Dipartimento FORLILPSI