
E' uscito il bando per la partecipazione alla XXI edizione del concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah" promosso dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere lo studio e l'approfondimento del tragico evento che ha segnato l'Europea del Novecento.
La commissione invita a riflettere sulle diverse tipoogie di testimonianze nella trasmissione della storia e della Memoria attraverso le seguenti tracce:
Scuole Primarie
Tra i brani proposti o altri di cui siate venuti a conoscenza leggete in classe testimonianze o memorie scritte e video-registrate di cittadini che furono oggetto di esclusione dalle scuole, di discriminazioni razziali, persecuzioni antiebraiche, di deportazione o che furono coraggiosamente salvati da concittadini.
Partendo da questo percorso, collocate queste storie nel periodo storico di riferimento e in seguito esprimete, in maniera libera, con i mezzi e gli strumenti che preferite, le riflessioni, le sensazioni e le suggestioni che vi hanno trasmesso e lasciato.
Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado
Individuando storie di discriminazioni razziali, persecuzioni antiebraiche e di deportazione, si esaminino attentamente testimonianze di memorie scritte e video-registrate di sopravvissuti. Dopo averle inserite nel contesto storico di riferimento, a partire da questo percorso di studio e approfondimento, si restituiscano, in maniera libera, le proprie riflessioni su quanto letto e visionato, scegliendo eventualmente di confrontare le diverse esperienze di racconto o di soffermarsi su una particolare storia o un particolare aspetto.
Gli elaborati possono articolarsi in: ricerche, saggi, articoli di giornale, rappresentazioni teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, cortometraggi, spot, campagne pubblicitarie, ecc., utilizzando più forme e canali espressivi, comprese le tecnologie informatiche a disposizione (simulazioni di blog, siti web, profili sui social network…).
Clicca qui per il bando completo della XXI edizione del concorso.
Link con consigli utili al reperimento di materiale e documentazione
- Circolare USR (m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0002960.19-09-2022.pdf, 192.6KB)
- Bando concorso (Bando-concorso-XXI-edizione-I-giovani-ricordano-la-Shoah-2022-2023.pdf, 280.5KB)